Il Sistema di Controllo Distribuito (DCS) è un sistema di comando per impianti tergicristalli SPEICH costituito da una rete di microcontrollori, integrati a bordo di ogni motore, posti in comunicazione tramite una rete di tipo CAN bus.
Il sistema di controllo DCS è costituito da:
- Unità di controllo del motore (fino a 96), posizionata direttamente sul motore del tergicristallo (tipo Z, S e P) o in un vano dedicato (tipo PG-EXT, PG.3F);
- Unità di controllo dei dispositivi ausiliari (fino a 12), mediante la quale è possibile gestire fino a 4 dispositivi ausiliari;
- Il pannello di controllo, disponibile con interruttori tradizionali e/o con modalità touchscreen. È possibile il controllo attraverso il PLC di bordo, con o senza il pannello di controllo SPEICH.
Il sistema DCS garantisce:
- La perfetta sincronizzazione dei tergicristalli in ogni condizione operativa, sia nella modalità di funzionamento continuo che intermittente. La sincronizzazione avviene anche qualora i tergicristalli siano caratterizzati da dimensioni e angoli di tergitura tra loro diversi;
- La gestione dei tergicristalli a gruppi. A ciascuno di essi è possibile assegnare una modalità di funzionamento, in maniera indipendente dagli altri;
- Un cablaggio semplice e pulito con tutti gli elementi dell’impianto collegati in catena;
- Grande flessibilità potendo variare la composizione dei gruppi, modificare le posizioni di finecorsa e aggiungere elementi all’impianto (pannelli di comando, motori tergicristallo e ausiliari) anche ad installazione terminata;
- Di gestire uno o più dispositivi ausiliari (elettrovalvole di acqua/aria, vetri e bracci riscaldati) tramite la centralina DCS.AUX4 dotata di sistema di comunicazione CAN bus.